Narrazione ed empowerment

Narrazione ed empowerment
Federico Batini (dir.)

Isbn: 978-88-89702-92-1
Anno pubblicazione: 2007
Prezzo: 15,00 euro
Pagine: 165
Formato: 14 x 20 cm
Zona Editrice

Indice

L’orientamento narrativo
Federico Batini p. 5

Immaginario, narrazione e scrittura di sé:
le pratiche narrative come spazio transizionale e luogo dell’immaginario per reincantare sé stessi e il mondo
Orazio Maria Valastro p. 18

Io è un altro:
la narrazione come strumento di decentramento
Simone Giusti p. 41

Nuove prospettive di ricerca:
il ‘dentro’ e il ‘fuori’ delle narrazioni
Maria Ermelinda De Carlo p. 48

Cittadinanza e riconoscimento delle diversità:
i laboratori comics
Alessio Surian p. 59

Tracce di sé:
il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazione
Marina Brancato p. 86

Le storie di vendetta come racconti di formazione nel cinema americano post 11 settembre
Silvia Ciarpaglini p. 96

Filmiche: storie di malati e di medici
Medicina narrativo e uso formativo del cinema
Stefano Beccastrini p. 108

Io racconto, tu racconti, egli racconta
Due esempi di ‘percorsi’ narrativi dell’identità
Alessandra Micalizzi, Valentina Orsucci, Elisabetta Risi p. 120

« Com’è andata? Raccontami »
Paola Frezza p. 141

Gli autori p. 147