M@gm@ Aracne vol.10

Immaginari del patrimonio culturale immateriale
Orazio Maria Valastro (dir.)
Aracne Editrice
Area 14 – Scienze politiche e sociali

Catégorie : Étiquette :

Description

Immaginari del patrimonio culturale immateriale
Orazio Maria Valastro (dir.)
Area 14 – Scienze politiche e sociali

Isbn: 978-88-255-2103-0
Anno pubblicazione: 2019
Prezzo: 14,00 euro
Pagine: 208
Formato: 17 x 24 cm
Ordina online Aracne Editrice

A cura di Orazio Maria Valastro
Beatrice Barbalato, Laura Bonato, Luigi Caramiello, Annalisa Castronovo, Maria Coppa, Cristiana Fiamingo, Hervé Fischer, Maria Immacolata Macioti, Marcello Marinisi, Paola Elisabetta Simeoni, Lorenzo Soccavo, Vincenzo Susca

Sintesi
Il sistema di principi universali fondati su valori etici comuni, ad esempio quelli espressi dall’Unesco e rappresentati dalle convenzioni sul patrimonio culturale, nel tentativo di arginare il rischio di riproporre realtà monolitiche prive di differenziazioni interne incapaci di confrontarsi con il contesto sociale in mutamento, sollecita nuove dinamiche non solo di interpretazione della conservazione del patrimonio, ma anche di risignificazione del patrimonio culturale. Un patrimonio che tiene insieme identità e risorse del territorio costruendo pratiche di gestione e di tutela finalizzate a rafforzare l’identità culturale e sostenere l’economia, risponde al desiderio di guidare e sostenere lo sviluppo scientifico e tecnologico e le trasformazioni sociali, assumendo precise responsabilità nei confronti delle generazioni future. Questo patrimonio è anche il risultato di un processo portato avanti da soggetti attivi in maniera complessa, dinamica e relazionale, che sollecita nuove logiche interpretative in una permanente variazione di conservazione e risignificazione dei contenuti di riavvicinamento e riconciliazione con il passato, il presente e l’avvenire, a partire da un’eredità culturale che sollecita risonanze affettive tra dimensioni locali e vocazioni universali.